News
Energia al lavoro: tecnici protagonisti della transizione - Tavola Rotonda 3 dicembre
Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica, il 3 dicembre 2025 dalle 18.00 alle 20.00, presso la Sala Arcelli di CNA Modena (Via Malavolti 27), CNA Formazione Emilia-Romagna, CNA Modena e Fondazione ITS TEC organizzano una tavola rotonda dedicata a uno dei temi più urgenti e ricchi di opportunità: la transizione energetica e il ruolo dei tecnici specializzati nel costruire un futuro più sostenibile.
Competenze tecniche al centro del cambiamento
Il settore dell’energia e della sostenibilità è in forte espansione e richiede figure professionali capaci di coniugare competenze tecniche, digitali e progettuali. Durante l’evento, HR, professionisti, docenti e studenti ITS porteranno testimonianze dirette su come la formazione tecnica avanzata sia oggi uno dei percorsi più solidi per entrare nel mondo del lavoro.
Gli interventi
A guidare la discussione sarà Giorgio Falanelli, Responsabile Area Politiche Innovazione CNA Modena.
Interverranno:
-
Michela Manuzzi, HR di Ingeteam, gruppo tecnologico internazionale specializzato nella conversione di energia elettrica.
-
Andrea Zanotti, consulente ed esperto di impianti fotovoltaici, docente in energie rinnovabili e sviluppatore di piattaforme digitali per la gestione degli impianti.
-
Studenti e docenti ITS, che racconteranno il percorso formativo biennale, le competenze tecniche e digitali acquisite e presenteranno il Progetto 4.0.
-
Alex Gallerani, Coordinatore ITS YELLOW – Tecnico Superiore 4.0 per la gestione dell’energia e degli impianti da fonti rinnovabili.
-
Francesco Giangrande, Responsabile tecnico-scientifico ITS YELLOW.
-
Paolo Vincenzi, titolare di SEC Costruzioni, realtà attiva in costruzioni, ristrutturazioni e consulenza tecnica.
-
Enrico Leoni, titolare di Industrial Solution Research, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di macchine speciali e automazioni industriali.
L’incontro offrirà uno sguardo concreto sulle professioni emergenti nel mondo dell’energia, mettendo in luce il valore della formazione ITS e il dialogo continuo tra imprese, studenti e territori.
Info e iscrizioni
Alex Gallerani: tel: 3888041710 | mail: gallerani@cnafoer.it