Scheda

Scheda

Personal branding: come comunicare la propria immagine professionale

Operazione Rif. PA 2024-21183/RER/5 “Competenze innovative per lo sviluppo imprenditoriale, la crescita professionale e la creazione d’impresa” approvata con DGR n. 1133 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus dell’Emilia-Romagna.

Progetto 5 La governance nella gestione d’impresa (Base – 20 h)

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di creare maggiore consapevolezza sul ruolo imprenditoriale attraverso lo sviluppo di capacità di gestione e governance.

La figura in uscita al termine del percorso avrà acquisito capacità e conoscenze per la costruzione di fiducia e credibilità con i collaboratori, saprà come rendere più efficace e produttivo il rapporto con il proprio pubblico e come mantenere una governance efficace, attraverso la condivisione di obiettivi, strategie e visione, lo sviluppo del/dei team di lavoro, la giusta motivazione, migliorando le abilità di problem solving e decision making.

Destinatari

Persone che, a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizioni di competenze imprenditoriali.

A fronte di un numero di iscrizioni superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo.

Requisiti di accesso

Potranno essere ammessi al progetto persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

I requisiti formali saranno dichiarati al momento dell’iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di iscrizione al progetto e la sottoscrizione di un’autodichiarazione

Requisiti sostanziali:

Prima dell’avvio delle lezioni, a cura del coordinatore, verranno verificati i curriculum vitae, per accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il progetto formativo e garantire un accesso il più possibile inclusivo e non limitante.

Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto:

  • Strumenti di informatica di base

Contenuti del corso

  • Personal branding: come gestire in maniera strategica la propria immagine professionale e la propria impresa
  • Metodi, strumenti e processi per gestire ed analizzare il mercato e il target
  • Delineare la propria strategia, funzione e ruolo, definizione di strumenti utili che guideranno le proprie scelte; soft skills per una gestione d’impresa efficace
  • Personal Brand Identity: costruire la visual identity, creare contenuti di valore e delineare i canali d’azione; individuare vision e mission
  • Come promuoversi e presentarsi in maniera efficace: linguaggio e comunicazione efficace
  • Problem solving nel processo di gestione strategica
  • Laboratori ed esercitazioni pratiche

Modalità e criteri di selezione

I percorsi si avvieranno solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

La selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità:

  • Ordine di arrivo dell’iscrizione
  • Analisi del Curriculum Vitae

Attestato

Attestato di frequenza (a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto)

Quota di partecipazione

Corso gratuito in quanto cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna

Calendario

Formula weekend: 20 ore totali – venerdì pomeriggio e sabato mattina

2024

13 dicembre (lezione online)

2025
10 gennaio (lezione online)

17, 18,  24 e 25 gennaio

Orario:  il venerdì dalle 14.30 alle 18.30 – il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Sede del corso

Le lezioni si svolgeranno in presenza a Forlì in viale Roma 274/b.

Due lezioni si svolgeranno esclusivamente online, su piattaforma Microsoft Teams

Referente

Jessica Piraccini | Email: piraccini@cnafoer.it | Telefono: 3479282282

Docenti

Veronica Bridi
Esperta di digital marketing e comunicazione
Cosetta Gardini
Esperta di digital marketing e comunicazione
Voglio iscrivermi