Obiettivi
Il percorso si pone l’obiettivo di fornire soluzioni ecosostenibili e tecnologiche adottabili dalle strutture, trasferire conoscenze per implementare innovazioni di processo funzionali alla sostenibilità dei processi di erogazione del servizio e di riduzione degli impatti ambientali.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna
Contenuti del corso
- Sostenibilità etica ed economica;
- Scelte strategiche di budgeting;
- Modalità di riduzione e gestione degli sprechi;
- Competenze economico finanziare per la gestione dell’attività in ottica di sostenibilità.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati. La Selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal FSE+ 2021/2027.
Calendario
Il corso si svolgerà dalle 16.00 alle 20.00 con il seguente calendario:
- lunedì 24/03
- lunedì 31/03
- mercoledì 2/04
- lunedì 7/04
- mercoledì 9/04
- lunedì 14/04
- lunedì 28/04
- mercoledì 30/04
- lunedì 5/05
Sede del corso
Online