Obiettivi
Acquisire le competenze utili alla progettazione in ambiente Robot per operare nell’industria 4.0 implementando i sistemi di manutenzione, nei contesti meccanici, al fine di ridurre i tempi di inattività e migliorando l’affidabilità degli impianti.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna
Contenuti del corso
- Operare nell’industria 4.0
- Impianti industriali e servizi tecnici
- Fondamenti della robotica: principi della robotica di base e collaborativa
- Componenti e tecnologie utilizzate
- Programmazione e controllo
- Applicazioni pratiche con robot collaborativi ABB
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati:
Conoscenza Base di strumenti informatici.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno dalle 09:00 alle 13:00 nelle giornate:
- 26 Marzo
- 01 aprile
- 03 aprile
- 09 aprile
- 10 aprile
- 17 aprile
- 23 aprile
- 30 aprile
- 05 maggio
- 07 maggio
Sede del corso
Le lezioni si terranno presso la sede CNA fo.er di Modena in via Malavolti,27 e presso Ideativa srl, via Della Scienza,74 a Modena.