Obiettivi
Sviluppare competenze relative all’utilizzo di strumenti digitali e di analisi per l’interpretazione dei dati finanziari, definire strategie di sviluppo e posizionamento, analizzare dati economici in modo funzionale al processo organizzativo.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività, con conoscenze di base inerenti l’utilizzo dei sistemi informatici.
Contenuti del corso
A titolo esemplificativo e non esaustivo:
- La gestione integrata di commesse aziendali;
- Il piano investimenti;
- Break-Even point;
- Bilancio previsionale.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea
Calendario
Le lezioni si terranno nelle seguenti date:
- 5, 19, 25 e 28 marzo
- 1, 3, 7,9, 14 e 16 aprile
Sede del corso
Le lezioni verranno svolte a distanza in modalità sincrona con piattaforma Teams. A fronte di specifiche richieste si garantisce la possibilità di fruizione in presenza presso la sede formativa di Piacenza, via Coppalati 10.
Referente
Docente
Marco Bartolotti
Libero professionista in ambito formativo e consulenziale, formatore certificato AIF nell'area tematica Amministrazione e Contabilità: Business planning; Contabilità base ed avanzata; Controllo di gestione; Gestione fiscale; Organizzazione aziendale.