Obiettivi
Il corso ha come obiettivo quello di favorire la comprensione dei principi di una comunicazione digitale efficace attraverso l’utilizzo di strumenti come Canva ed AI – Intelligenza Artificiale. Inoltre verrà presentato come utilizzare LinkedIn in modo strategico per la ricerca attiva del lavoro e per costruire e gestire la propria reputazione online, personale e/o aziendale.
Destinatari
Potranno essere ammessi al progetto persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in
data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere
all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro che
necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e
adattabilità al mercato del lavoro. Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche
Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Requisiti di accesso
I requisiti formali saranno dichiarati dai candidati al momento dell’iscrizione mediante autodichiarazione
dei requisiti formali in possesso. I requisiti sostanziali verranno verificati attraverso i curricula vitae, per
accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il
progetto formativo e garantire un accesso il più possibile inclusivo e non limitante. I percorsi si
avvieranno solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti, che hanno formalizzato la
propria volontà di accedere al percorso attraverso la sottoscrizione della scheda di iscrizione al corso.
Contenuti del corso
- Comprendere i principi della comunicazione digitale efficace.
- Utilizzare Canva per creare materiali visivi accattivanti per il web.
- Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per supportare la creazione di contenuti testuali e visivi.
- Utilizzare LinkedIn in modo strategico per la ricerca attiva del lavoro.
- Costruire e gestire la propria reputazione online (personale e/o aziendale) tramite LinkedIn.
- Pianificare e pubblicare contenuti efficaci su LinkedIn utilizzando un calendario editoriale.
Modalità e criteri di selezione
La selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili.
Attestato
Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 e della Regione Emilia Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:
- 9 settembre
- 16 settembre
- 23 settembre
- 30 settembre
- 07 ottobre
- 14 ottobre
Sede del corso
Il corso si terrà Online.