Obiettivi
- Definire attività principali nella gestione d’impresa e i principali processi ad essa collegati
- Comprendere i processi di gestione d’impresa correlati all’uso di tecnologie digitali
- Comprendere le opportunità correlate all’utilizzo delle tecnologie digitali nell’area amministrazione del personale/buste paga
- Riconoscere i principali strumenti per la gestione e l’amministrazione di impresa in particolare nella gestione dell’amministrazione personale/buste paga
- Individuare gli ambiti di applicazione dei sistemi gestionali per l’area amministrazione del personale/buste paga e la valorizzazione delle informazioni
- Effettuare semplici attività proprie dell’area amministrazione attraverso le più diffuse tecnologie digitali
- Utilizzare gli strumenti informatici funzionali alla gestione, scambio, condivisione delle informazioni e dei dati funzionali allo sviluppo dei principali processi aziendali integrati all’area amministrazione del personale e buste paga.
Destinatari
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone:
- che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione,
- residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività,
- che indipendentemente dalla condizione occupazionale necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nella filiera di riferimento.
Contenuti del corso
- Amministrazione e gestione d’impresa (contabilità, buste paga)
- Gestione delle risorse umane
- Sicurezza dei dati e privacy
Modalità e criteri di selezione
In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità (coerenti con le finalità complessive dell’avviso e le esigenze preminenti della domanda):
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo
Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si terranno nelle seguenti date:
- 17 giugno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00;
- 18 giugno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00;
- 24 giugno dalle 9:00 alle 13:00;
- 26 giugno dalle 9:00 alle 13:00;
- 1 luglio dalle 9:00 alle 13:00.
Sede del corso
Modena
Via F. Malavolti, 27
41122 Modena MO