Obiettivi
Un percorso avanzato pensato per chi opera nel turismo e vuole portare la propria comunicazione digitale al livello successivo: strategie multicanali, advertising mirato e analisi delle performance per attrarre, convertire e fidelizzare i propri clienti online.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Requisiti di accesso formali
Residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.
Requisiti di accesso sostanziali
Elementi base di utilizzo strumenti informatici
Contenuti del corso
- Content strategy evoluta e gestione multicanale
- Funnel e customer journey nel turismo
- Meta Ads avanzato: campagne a obiettivo
- Google Ads per il turismo
- Performance & Analytics: lettura e ottimizzazione
- Progetto finale: laboratorio operativo
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sopraelencati.
La selezione verificherà elementi di base sull’utilizzo di strumenti informatici.
Il percorso si avvierà solo al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso formativo è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 Regione Emilia Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:
- martedì 16 settembre 2025
- martedì 23 settembre 2025
- mercoledì 1 ottobre 2025
- mercoledì 8 ottobre 2025
- mercoledì 15 ottobre 2025
- mercoledì 22 ottobre 2025
Sede del corso
Online