

News
Scopri il Futuro dell’Energia Sostenibile: Open Day del Corso ITS Tecnico Superiore 4.0
Il settore dell’energia è in continua trasformazione, e con esso cresce la richiesta di figure professionali qualificate, capaci di affrontare le sfide legate alla sostenibilità e alla gestione intelligente delle risorse.
Se stai cercando un’opportunità concreta post-diploma per costruire il tuo futuro professionale in un ambito innovativo e in forte espansione, il Corso ITS Tecnico Superiore 4.0 per la gestione dell’energia e degli impianti a fonti rinnovabili – CORSO YELLOW in programma a Modena potrebbe essere la scelta giusta per te.
Partecipa all’Open Day online e scopri il corso da vicino
Per permettere a chiunque voglia conoscere più da vicino i contenuti, le opportunità e i requisiti del corso, sono stati organizzati tre nuovi appuntamenti Open Day:
📅 22 luglio – ore 16:00 ONLINE
📅 4 settembre – ore 16:00 ONLINE
📅 25 settembre – ore 16:00 ONLINE
Partecipare a uno degli Open Day significa avere l’opportunità di:
✅ chiarire ogni dubbio sul corso;
✅ scoprire le prospettive occupazionali concrete;
✅ incontrare esperti del settore;
✅ iniziare a pianificare il proprio percorso formativo e professionale.
Obiettivo del corso
L’obiettivo principale del corso è quello di formare un tecnico altamente specializzato nella gestione dell’energia e degli impianti a fonti rinnovabili. Un profilo professionale richiesto da imprese, enti pubblici e industrie attente alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica.
A chi si rivolge
Il corso è pensato per giovani e adulti diplomati che desiderano acquisire competenze tecniche avanzate, spendibili in ambiti come progettazione e manutenzione di impianti energetici, efficienza energetica e diagnosi energetiche, gestione di impianti a fonti rinnovabili, domotica industriale e tecnologie per il monitoraggio ambientale.
Un percorso completo e orientato al lavoro
Il piano formativo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:
- normative per la gestione degli impianti energetici;
- sostenibilità e normativa ambientale;
- diagnosi energetiche in ambito civile e industriale;
- tecnologie per il risparmio e la produzione da fonti rinnovabili;
- strumenti digitali per la progettazione e la comunicazione tecnica;
- domotica industriale e inglese tecnico;
- ricerca attiva del lavoro e lavoro in team.
Ti aspettiamo all’Open Day!
Non perdere l’occasione di entrare nel mondo dell’energia sostenibile: partecipa e preparati a costruire il tuo futuro nel settore energetico!