Obiettivi
Scopri come costruire e comunicare un brand efficace grazie agli strumenti digitali: un corso strategico e pratico per potenziare la tua presenza online, ottimizzare i processi e valorizzare l’identità del tuo marchio.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Requisiti di accesso formali
Residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.
Requisiti di accesso sostanziali
Elementi base di utilizzo strumenti informatici
Contenuti del corso
- Strumenti digitali per strategie di sviluppo e posizionamento;
- Programmi per analisi dei processi e performance;
- Sistemi gestionali e outsourcing;
- Gestione digitalizzata dei processi;
- Pianificazione e gestione dei lavori;
- Condivisione intra ed extra aziendale.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso del requisito conoscenza BASE UTILIZZO STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso formativo è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 Regione Emilia Romagna.
Calendario
Gli incontri si terranno dalle 09:30 alle 12:30 nelle seguenti date:
- martedì 7 ottobre 2025
- giovedì 16 ottobre 2025
- martedì 28 ottobre 2025
- giovedì 6 novembre 2025
- martedì 18 novembre 2025
- giovedì 27 novembre 2025
- venerdì 5 dicembre 2025
- venerdì 12 dicembre 2025
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.