Obiettivi
Il progetto mira trasferire ai partecipanti le competenze strategiche per lo svolgimento della propria attività lavorativa che, considerata l’evoluzione e la variabilità del mercato di riferimento, possano consentire ad accedere a nuovi mercati ed introdurre innovazione nei processi produttivi e gestionali. Il progetto promuove il potenziamento e la diffusione delle azioni di internazionalizzazione delle produzioni quale strategia necessaria per sviluppare e accrescere la competitività aziendale. Per mantenere la propria competitività sul mercato internazionale occorre dotarsi di strategie di produzione in grado di intercettare i mercati esteri, che implica il dotarsi di una struttura di management adeguata con capacità manageriali formate per cogliere le opportunità legate al lancio/distinzione dei film su mercati internazionali.
La conoscenza delle norme che regolano i mercati internazionali e le coproduzioni rappresentano senza dubbio le condizioni strutturali per definire percorsi di competitività sui mercati oltre i confini nazionali e per superare i maggiori limiti ed ostacoli all’internazionalizzazione delle opere cinematografiche delle imprese considerate che intendono fare il salto di scala.
Il progetto si propone quindi di trasferire gli strumenti conoscitivi per superare i maggiori ostacoli che si incontrano nei processi di internazionalizzazione delle produzioni fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per sviluppare una strategia di successo sui mercati esteri. Durante il percorso verranno analizzati gli step che portano le aziende ad impostare la strategia e la realizzazione di un progetto strutturato.
Il progetto si propone di migliorare le competenze dei partecipanti che al termine saranno in grado di:
- Riconoscere le caratteristiche ed opportunità legate alle coproduzioni e compartecipazioni internazionali;
- Comprendere le contrattualistiche che regolano le coproduzioni internazionali e conoscere le principali fonti di finanziamento disponibili per l’internazionalizzazione;
- Comprendere le logiche di funzionamento e le normative che regolano i principali mercati internazionali;
- Conoscere i principali produttori e distributori dei mercati nazionali e internazionali e adottare strategie per gestire le relazioni con tali interlocutori.
Risultati attesi in termini occupazionali
La figura formata potrà collaborare nelle aziende del settore Cinema e Audiovisivo, gestendo in autonomia i processi che fanno riferimento alle competenze acquisiste, sarà in grado di proseguire e consolidare collaborazioni proficue, anche in forma consulenziale/libero-professionale con le imprese del settore anche partner dell’operazione. Al termine i partecipanti potranno inoltre disporre di uno strumento personalizzabile rispetto al proprio profilo e alla specifica attività professionale o d’impresa e svilupperanno conoscenze e competenze funzionali a rafforzare la dimensione internazionale del sistema produttivo di riferimento.
Destinatari
I destinatari sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, con conoscenze-capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Requisiti di accesso
I requisiti sostanziali per l’ammissione al corso sono il possesso delle seguenti conoscenze di base:
- conoscenze-capacità attinenti all’area professionale;
- inglese;
- economia;
- informatica.
Contenuti del corso
- Il mercato internazionale e le coproduzioni: definizione di coproduzione internazionale, compartecipazione, produzione internazionale;
- Coproduzioni Europee e contrattualistica;
- Coproduzioni internazionali e contrattualistica: Fondo coproduzioni minoritarie;
- Programmi sovranazionali: Eurimages, Ibermedia, MEDIA. Fondi di cosviluppo bilaterali (Francia, Tunisia, Portogallo, Stati Baltici);
- Bandi nazionali rivolti alle coproduzioni – Fondi di internazionalizzazione e Fonti normative;
- Analisi e caratteristiche dei principali mercati italiani ed europei: mercati di coproduzione e mercati di sviluppo (pitching forum);
- Mercati di postproduzione, come affrontarli e quali materiali preparare;
- Matchmaking;
- I produttori ed i distributori ai mercati: aspetti, importanza e materiali da preparare.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo ed inclusivo per un efficace processo di
apprendimento.
La selezione consisterà in:
- Prova scritta (durata circa 1 ora, peso 50%) sulle conoscenze richieste dal progetto: conoscenze di base di inglese, economia e informatica;
- Prova orale (durata media 15 minuti. Peso: 50%): colloquio individuale motivazionali e psico-attitudinali per chiarire caratteristiche della figura professionale, sbocchi occupazionali, capacità relazionali, atteggiamento propositivo, esperienze nel settore di riferimento.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Le date indicate di seguito sono provvisorie pertanto potranno subire variazioni.
- 25 novembre dalle 10.00 alle 12.00
- 27 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- 28 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- 11 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- 12 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Sede del corso
Le lezioni si svolgeranno in parte in presenza presso la sede di CNA Formazione, Via Caldirolo 84, Ferrara ed in parte in videoconferenza utilizzando piattaforma Microsoft Teams.
Referente
Partner
Articolture S.R.L., Documentaristi Emilia-Romagna, Mammut Film S.R.L.  Pubbliteam S.R.L. Associazione Culturale Caraco’ Consorzio Factory Grisu’ ,Kine’ Societa Cooperativa, Associazione Arci, Millennium S.A.S. Di Match Point S.R.L. & C., Sunset Societa’ Cooperativa, Panebarco Di Daniele Panebarco & C. S.A.S., Horizon S.R.L. Associazione Arci Modena – Comitato Provinciale, Controluce Produzione, Windriser Di Deborah Ugolini La Furia Film Srl , Codalunga S.R.L. P, Maxman Coop. – Societa’ Cooperativa , Approdi S.R.L. Almost Famous Societa’ A Responsabilita’ Limitata, Open Lab S.R.L. , Associazione Puedes, Korelab S.R.L., Kairostudio S.R.L. Poliarte Politecnico  Delle Arti S.R.L., Kibo.It Di Luca Baccarini, Meclimone Produzioni Cinematografiche S.R.L., Filmeeting Aps, Circolo Del Cinema Sogni Antonio Ricci Aps, Aplysia Di Giuseppe Petruzzellis , Ondafilm S.R.L. , Colin & Partners S.R.L. , Pajno Films Srl, Cna Emilia Romagna, Cna Associazione Territoriale Di Forli’ Cesena, Sc Movie Production, Pio Pictures, 4th Wall, Cineteca E Museo Fellini Di Rimini, Circolo Cinemtografico Dogville, Coffee Time Film Srl A Socio Unico, Santarcangelo Dei Teatri, Gestore Delle Attività Cinematografiche E Culturali Del Progetto Centro Supercinemadi Santarcangelo, Cartoon Club Associazione Acli Arte E Spettacolo, Kairos Srl, Cinema Fulgor E Settebello, Cna Associazione Territoriale Di Rimini, Cna Associazione Di Ferrara, Ferrara La Citta’ Del Cinema Aps, Ucca Nazionale – Unione Dei Circoli Cinematografici Arci Aps, Associazione Di Promozione Sociale Feedback – Aps, Associazione Music Film, Cna Ass. Territoriale Reggio Emilia, Cna Associazione Territoriale Di Ravenna, Comune Di Ravenna
Luna Video Di Gianni Guadenzi, Les Bompart Produzioni Di Maria Chiara Parollo, Los Aluches Di Edo Tagliavini, Associazione Nazionale Filmakers E Videomakers Italiani, Oc Open Consulting S.R.L., Cna Associazione Bologna, Cna Parma, Cna Ass. Territoriale Modena, Cna Ass. Territoriale Piacenza.
 
             
                                     
                         
                    