News

News

Transizione ecologica ed energetica: aperte le iscrizioni per i corsi ITS TEC

La trasformazione verso un modello energetico ed ecologico più sostenibile rappresenta oggi una delle principali priorità globali. Ridurre l’impatto ambientale e adottare fonti di energia pulita non è più una scelta, ma una necessità condivisa.

In questo scenario in continua evoluzione, i percorsi formativi ITS post-diploma proposti dalla Fondazione ITS TEC, di cui siamo partner, si stanno affermando come strumenti strategici per preparare le nuove generazioni ad affrontare, con competenze solide e aggiornate, le sfide della transizione verde.

Le imprese sono alla ricerca di persone preparate, pronte a entrare nel mondo del lavoro con una formazione tecnica altamente specializzata e questi corsi nascono per rispondere a questa esigenza. Un’opportunità da non perdere!

Le iscrizioni terminano il 30 settembre 2025.

I nostri percorsi ITS

  • YELLOW – Forma Tecnici Superiori 4.0 specializzati nella gestione dell’energia e degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

  • RED – Prepara figure tecniche capaci di operare nello sviluppo delle energie rinnovabili, in tutte le fasi di produzione e distribuzione.

  • GREEN – Si concentra sull’economia circolare, formando esperti nella gestione sostenibile dei rifiuti, dei sottoprodotti e del recupero energetico.

Perché scegliere un corso ITS TEC?

Formazione mirata e pratica
I corsi ITS TEC sono progettati per offrire una preparazione tecnica concreta, costruita sulle reali esigenze del settore. Le competenze acquisite rispondono direttamente alle richieste del mercato del lavoro.

Programmi flessibili e aggiornati
I contenuti formativi vengono costantemente aggiornati in collaborazione con le aziende partner, permettendo agli studenti di essere sempre in linea con le tecnologie e i processi più innovativi.

Contatto diretto con le imprese
Grazie a una rete solida di collaborazioni, gli studenti partecipano a progetti reali e tirocini formativi che facilitano un rapido inserimento professionale.

Alto tasso di occupabilità
La crescente domanda di figure professionali qualificate nel settore green garantisce concrete opportunità di lavoro al termine del percorso.

Retribuzioni competitive
La richiesta di competenze specialistiche porta le aziende a proporre condizioni contrattuali e salariali interessanti, valorizzando il profilo professionale dei diplomati ITS.

Scegliere uno di questi corsi significa non solo costruire una carriera in un settore strategico, ma anche contribuire attivamente alla creazione di un mondo più sostenibile. Una scelta di valore, per sé e per il pianeta. Iscriviti ora e non perdere questa opportunità!