Obiettivi
Obiettivo generale del presente percorso è quello di trasferire ai partecipanti conoscenze indispensabili per poter adottare tecnologie e innovazioni digitali e sostenibili nell’ambito del processo di riqualificazione del patrimonio edilizio.
Destinatari
Il progetto è rivolto ad imprenditori, imprenditrici, figure chiave di imprese, liberi professionisti che operano all’interno del settore sistema/ filiera EDILIZIA E COSTRUZIONI, e mira trasferire ai partecipanti, e quindi alle imprese, quelle competenze che possono consentire un solido posizionamento per il mantenimento della competitività dell’impresa e l’innovazione dei processi produttivi e gestionali.
Requisiti di accesso
Le imprese partecipanti al progetto devono avere i seguenti requisiti:
- avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- appartenere al sistema produttivo/filiera a cui l’Operazione si rivolge, attraverso la verifica del possesso di specifici codici ATECO;
- rientrare nel regime di aiuti alle imprese “De Minimis”.
Contenuti del corso
- Inquadramento normativo e approccio alla diagnosi energetica
- UNI 7129/2015: elementi generali nella realizzazione dell’impianto interno e dei sistemi di scarico dei fumi camini secondo le nuove specifiche UNI
- I criteri di posa degli apparecchi nei vari locali dell’abitazione; Il collaudo di un impianto.
- Il corretto dimensionamento delle aperture di areazione e di ventilazione degli stessi.
- La realizzazione dei sistemi di scarico delle condense e la messa in esercizio degli impianti a gas combustibile.
- Soluzioni tecnologiche per l’efficientamento energetico nelle filiere.
- Strumentazione di misura dei consumi energetici
- Orientarsi nella scelta: come valutare ed interpretare criticamente le schede tecniche di prodotto
- Audit energetici come strumento di conoscenza e di pianificazione di azioni di miglioramento energetico
- Sistemi di Certificazione Ambientale ed Introduzione all’LCA Approach
Modalità e criteri di selezione
Qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, a parità di requisiti, sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna in regime di aiuti alle imprese “De Minimis”.
Calendario
- Martedì 28 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 online su applicativo Teams
- Venerdì 7 novembredalle ore 9 alle ore 13 online su applicativo Teams
- Mercoledì 12 novembre dalle ore 9 alle ore 13 online su applicativo Teams
- mercoledì 19 novembre dalle ore 9 alle ore 13 online su applicativo Teams
- mercoledì 26 novembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 in presenza presso la sede di Teknologica srl Via Cervese, 181/a, 47122 Carpinello (FC)< </li
Sede del corso
Il corso si terrà online attraverso Microsoft Teams. Una lezione si terrà in presenza presso la sede di Teknologica srl Via Cervese, 181/a, a Carpinello (FC).