Obiettivi
Il corso “Management Sostenibile e Innovazione Digitale d’Impresa” è pensato per supportare le PMI in un percorso di crescita responsabile e competitiva. Attraverso un approccio integrato, fornisce strumenti operativi e competenze strategiche per affrontare le sfide della sostenibilità, dell’efficienza energetica, della digitalizzazione dei processi e della gestione dei dati.
I partecipanti acquisiranno una visione chiara e concreta su come innovare il proprio modello di business, migliorare l’organizzazione interna, valorizzare le risorse umane e adottare tecnologie intelligenti per ottimizzare costi, processi e impatti ambientali.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
- Requisiti formali di accesso:
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività - Requisiti sostanziali di accesso:
Elementi base sull’utilizzo di strumenti informatici
Contenuti del corso
- Visione Strategica e Gestione d’Impresa Sostenibile
- Organizzazione Aziendale e Processi
- Budgeting e Contabilità Circolare
- Pianificazione e Controllo della Sostenibilità
- Tecniche e Strumenti di Efficienza Energetica
- Gestione delle Risorse Umane e Cultura della Sostenibilità
- Sicurezza dei Dati e Privacy
- Big Data: Raccolta, Analisi e Valore Strategico
- Data Visualization e Decision Making
- AI, Automazione e Simulazione per l’Efficienza
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027, della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno online dalle 09:00 alle 13:00 nelle seguenti giornate:
- Martedì 28 ottobre 2025
- Martedì 4, 11, 18, 25 novembre 2025
- Martedì 2, 9, 16 dicembre 2025
- Martedì 16 e 20 gennaio 2026
Sede del corso
Online