Obiettivi
Il percorso nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese e professionisti nell’acquisizione di competenze e strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato, per favorire l’accesso a nuovi mercati e per valorizzare al massimo prodotti e servizi attraverso strategie di marketing e utilizzo di tecnologie digitali.
I partecipanti avranno occasione di apprendere strategie di marketing e l’utilizzo di strumenti volti a promuovere l’immagine e i servizi/prodotti aziendali e comprendere i vantaggi in termini di riduzione dell’impatto ambientale legati alla digitalizzazione del processo di marketing.
Il corso prevede lezioni in cui si alterneranno teoria, esempi reali ed esercitazioni in aula virtuale, per applicare fin da subito i concetti appresi e farli propri.
Destinatari
Imprenditori e figure chiave di imprese appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione, potranno altresì essere destinatari delle misure anche i liberi professionisti ordinistici (operanti anche in forma associata o societaria) e non ordinistici, la cui attività ha sede nel territorio della regione Emilia-Romagna.
Requisiti di accesso
Le aziende partecipanti al progetto dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti formali:
- avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- appartenere al sistema produttivo/filiera a cui l’Operazione si rivolge – ATECO AMMESSI: 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 26, 28, 31, 32, 33, 38, 43, 46, 47, 49, 52, 56, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 66, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 77, 79, 81, 82, 85.52.09, 85.53.00, 90, 91, 93, 94, 95 e 96;
- Conformità alla normativa De Minimis.
Contenuti del corso
- Come progettare una strategia di marketing per il posizionamento: analisi SWOT, analisi e segmentazione del mercato, analisi e scelta del pubblico target, analisi dei servizi/prodotti, analisi di brand competitor.
- Costruire una brand identity aziendale riconoscibile: definire la proposta di valore e gli elementi visivi e testuali per l’identità.
- Comunicazione di prodotto e marketing narrativo: l’utilizzo di strumenti per promuovere la propria immagine e per valorizzare i propri servizi e prodotti.
- L’e-commerce per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti: i costi, la scelta della piattaforma e alcuni errori da evitare.
- Principi per l’internazionalizzazione di prodotti e servizi: come valutare l’ingresso in un mercato estero.
Modalità e criteri di selezione
Qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, a parità di requisiti, sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione.
Attestato
Attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027, della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno online con orario 9.00-13.00 nelle seguenti giornate:
giovedì 30/10/2025
martedì 4 novembre
giovedì 6 novembre
lunedì 10 novembre
giovedì 13 novembre
martedì 18 novembre
Sede del corso
Online