Obiettivi
Creare una cultura basata sui dati con POWER BI: la business intelligence alla portata di tutti. Prendere decisioni informate basate su analisi sempre aggiornate, usare strumenti intelligenti per risultati straordinari, trovare e condividere informazioni dettagliate importanti con varie modalità di visualizzazioni dei dati, funzionalità predefinite di intelligenza artificiale, stretta integrazione con Excel e connettori dati predefiniti e personalizzati.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
I requisiti di accesso sono i seguenti:
- formali: domicilio/residenza in regione Emilia Romagna antecedente la data dell’iscrizione
- sostanziali: Elementi base di utilizzo STRUMENTI INFORMATICI.
Contenuti del corso
- Introduzione alla piattaforma Power BI
- Statistiche di sintesi (descrivere i dati del passato: utilizzo di power bi per descrivere, sintetizzare e interpretare i dati storici con la statistica
- Reporting & data visualization: acquisire i dati dal sistema informativo aziendale e/o da fonti esterne e utilizzare power bi per la creazione di report e dashboard
- Data analysis & visualization (descrivere dati utilizzando tabelle e grafici)
- Realizzare un report interattivo con Power BI, impostare le principali metriche di performance; esempi applicativi di business intelligence e data visualization con Power BI.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso del requisito conoscenza Elementi base di utilizzo STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 regione Emilia Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 14:00 alle 18:00 nelle seguenti date:
- 10 novembre
- 17 novembre
- 27 novembre
- 4 dicembre
- 10 dicembre
- 18 dicembre
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.
 
             
                                     
                         
                    