Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Strategie di marketing per valorizzare prodotti e servizi

Strategie di marketing per valorizzare prodotti e servizi
Operazione 2024-23641/RER “Sviluppo sostenibile e digitalizzazione nei sistemi ICC e Moda” approvata con DGR n. 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Strategie commerciali e valorizzazione di prodotti e servizi

Obiettivi

  • Apprendere l’utilizzo di strumenti per promuovere la propria immagine e i propri servizi;
  • Implementare servizi di comunicazione avanzati;
  • Implementare Piattaforme e- commerce e networking;
  • Comprendere come la digitalizzazione del processo di marketing e commerciale, riduce complessivamente l’impatto ambientale.

Destinatari

Imprenditori e figure chiave di imprese appartenenti agli specifici sistemi produttivi o filiere descritte nell’Operazione, potranno altresì essere destinatari delle misure anche i liberi professionisti ordinistici (operanti anche in forma associata o societaria) e non ordinistici, la cui attività ha sede nel territorio della regione Emilia-Romagna.

Requisiti di accesso

  • avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna; 
  • appartenere al sistema produttivo/filiera a cui l’Operazione si rivolge, ossia rientrante in uno seguenti codici ATECO
  • Conformità alla normativa De Minimis. 

Contenuti del corso

  • Marketing strategico e marketing operativo
  • Strategie di marketing: segmentazione del mercato e scelta del target
  • Orientamenti e politiche per la valorizzazione dei prodotti
  • Elementi di comunicazione di prodotto e marketing narrativo
  • Le nuove tecnologie a supporto del visual merchandising (app, qr code, codice tracciabilità…)
  • Il web per valorizzazione e commercializzazione dei prodotti e l’e-commerce
  • Politiche e strategie di product management per l’attuazione del piano di marketing e del piano commerciale

Modalità e criteri di selezione

Qualora il numero dei candidati/e risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, a parità di requisiti, sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione

Attestato

Attestato di frequenza

Quota di partecipazione

Corso gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.

Calendario

Il corso si terrà dalle 09:00 alle 13:00 nei seguenti giorni:

  • 15/01/2026
  • 20/01/2026
  • 22/01/2026
  • 28/01/2026
  • 03/02/2026
  • 05/02/2026

Sede del corso

L’attività formativa si svolgerà in webinar: si potrà frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la sede di CNA Formazione Emilia-Romagna a Modena in Via F. Malavolti, 27.

Referente

Angelique Deserti | Email: deserti@cnafoer.it | Telefono: 3270614715

Docente

Sandro Serafini
Consulente in marketing, si è distinto per progetti di comunicazione visiva e digitale per alcuni brand rinomati. È specializzato nella gestione e realizzazione di progetti di comunicazione integrata e di campagne pubblicitarie e nella definizione delle caratteristiche grafiche più adatte a rappresentare brand o prodotti.
Voglio iscrivermi