 
     
            News
Tutto sul corso IFTS sulla Nautica: scopri l'evento di presentazione
Vuoi conoscere da vicino un’opportunità formativa unica? Siamo felici di invitarti alla presentazione del corso IFTS “Tecnico di progettazione per il prodotto nautico sostenibile”, dedicato alla formazione tecnico-professionale nel settore della nautica.
Il corso forma una figura professionale altamente qualificata, capace di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto nautico, individuandone le componenti costruttive e adottando le soluzioni tecnologiche più idonee per coniugare prestazioni e sostenibilità.
Presentazione del corso
👉 Quando: Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17
📍 Dove: Aula di Ingegneria 5.2 – Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Bologna (Viale Risorgimento 2, Bologna) o online su Teams
💻 Modalità: al momento dell’iscrizione, scegli tra la modalità in presenza a Bologna oppure online
—> Partecipazione gratuita — registrati qui.
Cosa aspettarti
Durante l’evento verranno illustrati:
- 
il corso e i suoi obiettivi formativi, 
- 
l’organizzazione didattica, 
- 
il piano delle attività, 
- 
e le opportunità professionali che il percorso offre ai partecipanti. 
Un partner d’eccellenza: Cantiere del Pardo
A rendere l’appuntamento ancora più significativo sarà la partecipazione di Cantiere del Pardo, azienda italiana nata a Bologna nel 1973 e oggi punto di riferimento internazionale nel settore della cantieristica nautica.
Con sede a Forlì, nel cuore del distretto industriale romagnolo, Cantiere del Pardo è sinonimo di Made in Italy e di eccellenza nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni a vela e a motore.
L’azienda opera attraverso tre prestigiosi brand – Grand Soleil Yachts, Pardo Yachts e VanDutch Yachts – che rappresentano il meglio del design e dell’innovazione italiana nel mercato internazionale degli yacht di lusso.
La voce dell’esperienza
L’incontro sarà arricchito anche dalla testimonianza di un ex studente di Ingegneria e del corso IFTS, che condividerà la propria esperienza formativa e professionale, offrendo uno sguardo diretto sulle opportunità concrete che questo percorso può offrire.
Un’occasione unica per conoscere da vicino il corso, le realtà aziendali partner e le prospettive di carriera nel mondo dell’ingegneria e della produzione nautica.
Ti aspettiamo!
 
     
     
    