Amministrazione condivisa bene comune

Amministrazione condivisa bene comune

Loghi finanziati FSE versione ridotta

Il progetto è realizzato grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Operazioni Rif.PA 2025-23958/RER e Rif.PA 2025-23959/RER approvate con DGR n. 870/2025 del 09/06/2025.

Cos’è “Amministrazione condivisa bene comune”?

Un luogo – digitale e reale – dedicato alla crescita delle competenze, allo scambio di pratiche e alla promozione dell’amministrazione condivisa come modello di sviluppo per nuovi progetti di comunità e prossimità. “Amministrazione condivisa bene comune” promuove un modello che mette al centro persone, territori e collaborazione per diffondere e rafforzare la cultura dell’amministrazione condivisa attraverso formazione gratuita, laboratori, webinar e testimonianze concrete.

Cosa propone:

Webinar (2 ore)

Pillole formative per entrare nel vivo di temi chiave come:
• Riforma del Terzo settore;
• Strumenti di co-progettazione;
• Ascolto, relazione e ingaggio delle comunità.

Corsi di formazione gratuita (16 o 32 ore)

Percorsi strutturati e pratici, organizzati in tre aree tematiche:
• Tecniche e strumenti per l’amministrazione condivisa;
• Gestione e sostenibilità dei progetti di sviluppo di comunità;
• Co-programmazione e co-progettazione, dal livello locale all’Europa.

A chi è rivolto il progetto

Le attività sono pensate per chi desidera sviluppare nuove competenze e contribuire alla crescita delle comunità:

  • Amministratori pubblici: funzionari, assessori, consiglieri che vogliono innovare i propri enti con strumenti collaborativi.
  • Professionisti del terzo settore: imprenditori sociali, dirigenti associativi, responsabili di organizzazioni di volontariato impegnati in progetti di innovazione sociale.
  • Cittadine e cittadini attivi:  persone interessate a partecipare alla gestione condivisa dei beni comuni e allo sviluppo dei propri territori.
Scopri di più