Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Business Digitale Base: Strategie Social

Business Digitale Base: Strategie Social
Operazione Rif. PA 2024-23333/RER/5 "Green e Digitale nella gestione d'impresa: processi trasversali" approvata con DGR n.119 del 03/02/2025, e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

Gestione aziendale commerciale Eco Digitale di Base

Obiettivi

  • Comprendere gli impatti della digitalizzazione del processo commerciale marketing, anche in chiave di sostenibilità;
  • Sfruttare metodologie avanzate di Digital Marketing per la promozione e valorizzazione di brand, prodotti e servizi ottimizzando l’efficacia delle campagne comunicative, viste le potenzialità date dalla virtualizzazione digitale al processo commerciale;
  • Potenziare l’identità digitale di brand, prodotti e servizi, enfatizzandone le caratteristiche eco-sostenibili e promuovendo una percezione di responsabilità ambientale;
  • Elaborare e implementare piani strutturati di Digital & Social Media Marketing, garantendo una gestione integrata e performante delle iniziative promozionali sui diversi canali.

Destinatari

Persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nella filiera di riferimento.

Requisiti di accesso

Requisiti formali:

  • Aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione;
  • Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna;
  • Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Contenuti del corso

  • Social Media: analizzare le principali piattaforme social media e il giusto approccio comunicativo;
  • Brand Strategy: comprendere le logiche fondamentali del mercato digitale per un posizionamento distintivo;
  • Instagram Account: Instagram profile, categoria e contatti, biografia;
  • Content Strategy: elaborare un piano editoriale efficace e sostenibile.

Modalità e criteri di selezione

In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti che rappresentano criteri di priorità, ovvero: ordine di arrivo dell’iscrizione.

Attestato

Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.

Calendario

Il corso si terrà in videoconferenza sincrona dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:

  • 9 dicembre
  • 10 dicembre
  • 16 dicembre
  • 17 dicembre
  • 22 dicembre
  • 23 dicembre

Sede del corso

L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Piacenza, in Via Coppalati 10.

Referente

Maria Elena Reggiani | Email: reggiani@cnafoer.it | Telefono: 3276460777

Docente

Camporesi Sara
Creativa specializzata in contenuti strategici per musei, aziende ed enti culturali,  esperta in comunicazione digitale, social media rivolti a pubblici eterogenei con l’obiettivo di avvicinare tutti, giovani e adulti, al mondo del digitale, come strumento consapevole di crescita personale e imprenditoriale,
Voglio iscrivermi