Obiettivi
Introdurre i partecipanti ai concetti chiave della gestione e analisi dei dati, all’uso di strumenti di Business Intelligence e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per supportare processi decisionali e strategie aziendali sostenibili.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
- formali: domicilio/residenza in regione Emilia Romagna antecedente la data dell’iscrizione
- sostanziali: Elementi base di utilizzo STRUMENTI INFORMATICI.
Contenuti del corso
- Principi fondamentali dei Database
- Utilizzo e definizione dei modelli di dati
- Introduzione all’Intelligenza artificiale applicata ai modelli di dati
- Definizione e concetti di analisi dei dati
- Power BI
- Strumenti alternativi a PowerBI e modelli analitici di analisi dei dati
- Conclusioni e supporto alle decisioni aziendali con support dell’intelligenza artificiale
- Come i criteri ESG per la sostenibilità aziendale si integrano con la Business Intelligence
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso del requisito conoscenza Elementi base di utilizzo STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di frequenza
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 regione Emilia Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 09:00 alle 13:00 nelle seguenti giornate:
- 20/10/2025
- 27/10/2025
- 03/11/2025
- 01/12/2025
- 09/12/2025
- 10/12/2025
- 12/12/2025
- 16/12/2025
- 17/12/2025
- 18/12/2025
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.