Obiettivi
Far conoscere alle imprese i vantaggi della certificazione UNI PdR 125.
Destinatari
Tutti coloro che desiderano acquisire le basi per avviare un processo di certificazione all’interno della propria azienda.
Contenuti del corso
- Analisi del contesto: presupposti, normativa e storia;
- Stereotipi e Bias di genere: cosa sono e come influenzano le nostre percezioni;
- Parità di genere e benessere organizzativo;
- Comunicazione inclusiva: l’importanza dell’utilizzo di un linguaggio che rispetti la diversità di genere;
- La Norma UNI PdR 125: i requisiti;
- Gli indicatori di prestazione, relative aree di osservazione e loro monitoraggio;
- L’integrazione con eventuali altri Sistemi di gestione presenti in azienda;
- Revisione periodica e Piano strategico;
- Il percorso di certificazione UNI PdR 125: gli attori coinvolti.
Attestato
Attestato di frequenza
Calendario
- 1/10/2024, dalle 9.00 alle 13.00
- 8/10/2024, dalle 9.00 alle 13.00
- 14/10/2024, dalle 9.00 alle 13.00
Sede del corso
Online
Referente
Docente
Federica Stecchi
Consulente aziendale esperta in riorganizzazione dei processi e qualità.