Obiettivi
- Analizzare i vincoli e le opportunità di penetrazione in nuovi mercati mediante l’impiego strategico di piattaforme digitali e web-based, identificando le migliori condizioni per l’espansione commerciale.
- Sfruttare metodologie avanzate di Digital Marketing per la promozione e valorizzazione di brand, prodotti e servizi, sia nel contesto nazionale che in quello internazionale, ottimizzando l’efficacia delle campagne comunicative.
- Potenziare l’identità digitale di brand, prodotti e servizi, enfatizzandone le caratteristiche eco -sostenibili e promuovendo una percezione di responsabilità ambientale.
- Elaborare e implementare piani strutturati di Digital & Social Media Marketing, garantendo una gestione integrata e performante delle iniziative promozionali sui diversi canali.
Destinatari
Persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nella filiera di riferimento.
Requisiti di accesso
REQUISITI FORMALI
- Aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
- Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
- Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Contenuti del corso
- Social Media: analizzare le principali piattaforme social media e il giusto approccio comunicativo.
- Brand Strategy: comprendere le logiche fondamentali del mercato digitale per un posizionamento distintivo.
- Instagram Account: Instagram profile, categoria e contatti, biografia.
- Content Strategy: elaborare un piano editoriale efficace e sostenibile.
Modalità e criteri di selezione
In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione.
Attestato
Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00 nei seguenti giorni:
- 5, 10, 12, 17, 19 e 24 novembre.
Sede del corso
Online