Obiettivi
Accompagnare i partecipanti all’acquisizione di competenze digitali e trasversali per governare il cambiamento nei sistemi di gestione della qualità, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, della robotica, di strumenti di realtà aumentata/virtuale.
Il corso ha un taglio operativo e mette a disposizione strumenti concreti per:
- Semplificare le attività documentali;
- Rafforzare l’analisi critica su rischi, opportunità e tecnologie;
- Integrare soluzioni innovative in ottica ISO 9001 e miglioramento continuo.
Destinatari
I partecipanti, residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, sono persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate a inserirsi nelle imprese e che necessitano di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative per aggiornare, completare e rendere spendibili nei contesti lavorativi il proprio profilo acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.
Requisiti di accesso
- Requisiti formali: Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
- Requisiti sostanziali: Elementi base sull’utilizzo di strumenti informatici
Contenuti del corso
Programma del corso:
- Utilizzare l’AI generativa per gestire e migliorare il sistema qualità (documentazione, audit, riesami, analisi rischio);
- Riconoscere e valutare le principali tecnologie emergenti (AI, robotica, realtà aumentata/virtuale) applicabili ai processi produttivi e organizzativi;
- Comprendere gli impatti delle tecnologie avanzate su efficienza, sicurezza, competenze interne e conformità normativa;
- Sviluppare capacità pratiche di costruzione di prompt efficaci per attività legate alla qualità e alla progettazione di processi/soluzioni;
- Stimolare lo sviluppo professionale attraverso un approccio pratico alla trasformazione digitale dei sistemi di gestione.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.
Attestato
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027, della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti giornate:
- 18 settembre
- 25 settembre
- 30 settembre
- 2 ottobre
- 7 ottobre
- 9 ottobre
Sede del corso
Le lezioni verranno erogate tutte online attraverso l’utilizzo della piattaforma Teams.