Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- Fornire strumenti e tecniche per la raccolta ed analisi di dati utili
- Trasferire strumenti per l’analisi informatizzata di dati e informazioni del pubblico/cliente
- Promuovere strumenti per elaborare pianificare strategie e progetti sulla base di informazioni utili
- Condividere metodologie per ottimizzare risorse e migliorare l’organizzazione del servizio
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Il corso, che si sviluppa su una durata di 40 ore ed è diviso informalmente in due parti, è dedicato a chi si deve occupare di amministrazione e di controllo della gestione aziendale.
Durante la prima parte si affrontano i tipici temi della contabilità aziendale (i cicli della gestione, i regimi contabili, i libri obbligatori), con un approfondimento delle scritture contabili relative agli acquisti di beni e servizi, alle vendite, sia dal punto di vista civilistico che fiscale. Numerosi saranno gli esempi pratici e saranno previste esercitazioni in aula teorica.
La seconda parte, approccia le tematiche più condivise ed utili sul controllo di gestione (budget, analisi dei costi, margine di contribuzione), fino ad arrivare all’analisi per margini ed indici del bilancio aziendale.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di
posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00, nelle seguenti giornate:
- 27 marzo 2025
- 2, 10, 17, 23, 29 aprile 2025
- 8, 14, 19, 26 maggio 2025
Sede del corso
Bologna
Via di Corticella n.186
40128 Bologna BO
Referente
Docente
Marco Bartolotti
Libero professionista in ambito formativo e consulenziale, formatore certificato AIF nell'area tematica Amministrazione e Contabilità: Business planning; Contabilità base ed avanzata; Controllo di gestione; Gestione fiscale; Organizzazione aziendale.