Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Contabilità Generale: metodologie e strumenti per professionisti

Contabilità Generale
Operazione Rif. PA 2024-22702/RER/4 "Innovazione, economia circolare e manifattura 4.0 per i sistemi e le filiere della meccanica, meccatronica, motoristica e nautica" approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Digitalizzazione dei processi ed analisi dei dati

Obiettivi

L’obiettivo del corso è adottare nuove strategie di analisi dei dati aziendali tese a gestire struttura e processi e creare valore.

Destinatari

Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Requisiti di accesso

I/le partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I requisiti formali saranno dichiarati al momento dell’iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di iscrizione al progetto e la sottoscrizione di un’autodichiarazione. Nel rispetto della normativa vigente, le autodichiarazioni degli utenti saranno oggetto di verifica da parte dell’ente su un campione minimo del 5% per ciascun progetto.

Contenuti del corso

  • Definizione e principi base della contabilità generale
  • Libri contabili
  • Metodo della partita doppia
  • Registrazioni contabili di:
    • Ciclo attivo e ciclo passivo
    • Banche
    • Salari e stipendi
  • Scritture di rettifica e assestamento, chiusura e riapertura.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati. La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.

Attestato

Attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Il corso è gratuito in quanto cofinanziato con risorse del programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e con il sostegno dell’Unione Europea.

Calendario

Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:

  • Mercoledì 24/09/2025
  • Mercoledì 1/10/2025
  • Mercoledì 8/10/2025
  • Mercoledì 15/10/2025
  • Mercoledì 22/10/2025
  • Mercoledì 29/10/2025

Sede del corso

Online

L’attività formativa si svolgerà in webinar: si potrà frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la sede di CNA Formazione Emilia-Romagna a Modena in Via F. Malavolti, 27.

Referente

Jacopo Preci | Email: preci@cnafoer.it

Docente

Sandra Boriani
Consulente e Formatrice del Gruppo Len
Voglio iscrivermi