Obiettivi
Gli obiettivi formativi attesi di questo percorso saranno più di carattere generale che specialistici, ovvero l’intento primario sarà quello di fornire conoscenze per comprendere modalità per l’accesso ai mercati e definire i principali concetti di marketing digitale e gli ambiti di applicazione.
Destinatari
In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
Requisiti di accesso
partecipanti al progetto dovranno essere:
- Aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione,
- Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna,
- Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
Contenuti del corso
Il corso su suddividerà in 3 moduli:
Copywriting per i Social
- Il ruolo del copywriting nel marketing digitale.
- Differenza tra copy tradizionale e copy per i social.
- Importanza della brevità e dell’impatto immediato.
- AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione) applicato ai social.
- Il potere della prima riga: come catturare subito l’attenzione.
- Storytelling: raccontare storie per coinvolgere emotivamente.
- Copy emozionale vs. copy razionale: quando usarli.
- La tecnica del “Pain, Agitate, Solve” per risolvere problemi del pubblico.
- L’uso strategico di emoji, hashtag e formattazione per aumentare leggibilità e engagement.
Canva – Creazione di Contenuti Visivi per i Social
- Breve panoramica sui 7 principi del Graphic Design
- Strumenti per ispirazione o base di partenza: Envato, Etsy, Behance, Modelli di Canva
- Cos’è Canva e perché è uno strumento utile.
- Versione gratuita vs. Pro: differenze e vantaggi.
- Panoramica dell’interfaccia e delle principali funzionalità.
- Scelta del formato in base alla piattaforma (Post IG, Reel, Storie, Copertine FB, ecc.).
- Utilizzo di template: vantaggi e personalizzazione.
- Fotoritocco con l’AI di Canva
- Formati di esportazione (JPG, PNG, PDF, MP4, GIF) e quando usarli.
- Collaborazione in team e condivisione dei progetti.
CapCut: Editing Video per i Social
- Cos’è CapCut e perché è uno strumento utile.
- Versione gratuita vs. Pro: differenze e vantaggi.
- Importare clip e materiali multimediali.
- Timeline e gestione delle tracce video.
- Utilizzo delle transizioni per rendere fluido il video.
- Regolazione di luminosità, contrasto e colori.
- Creare testi animati e sottotitoli.
- Sincronizzare audio e video.
- Ottimizzazione per Instagram, TikTok e YouTube.
Attestato
Attestato di Frequenza
Calendario
Le lezioni si svolgeranno dalle 9:00 alle 13: 00 nelle seguenti giornate:
- 28 e 29 maggio
- 4, 5, 11 e 12 giugno
Sede del corso
Cesena
Via Mulini, 35
47521 Cesena FC