Obiettivi
Il corso intende supportare lo studio individuale di preparazione al concorso pubblico per l’abilitazione alla professione di Guida Turistica, che si svolgerà nel 2025, fornendo indicazioni, conoscenze, materiali a coloro che intendono concorrere. Il corso non sostituisce la preparazione individuale, ma vuole essere un efficace supporto allo studio
Destinatari
Il corso si rivolge a coloro che intendono affrontare il concorso nazionale di abilitazione per esercitare la professione di Guida Turistica.
Contenuti del corso
Saranno affrontate le materie indicate dal Regolamento attuativo della legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante: “Disciplina della professione di guida turistica”: storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, disciplina dei beni culturali e del paesaggio.
Contenuti di dettaglio
- Competenze culturali e storico-artistiche: Storia dell’arte e del patrimonio culturale, Geografia turistica, Archeologia, Cultura e tradizioni locali: focus sulle peculiarità delle regioni italiane e delle loro tradizioni
- Normativa e legislazione turistica: Diritto del turismo, Normativa sull’accessibilità, Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Sostenibilità e turismo responsabile
Attestato
Attestato di partecipazione, non rilevante ai fini del concorso pubblico.
Quota di partecipazione
€ 549,00, iva inclusa
Calendario
Video lezioni per seguire in modalità sincrona e asincrona, a partire da Giugno 2025
Sede del corso
Online