Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Dal web alla reputazione: il marketing digitale che fa la differenza

Rif Pa 2024-23372/RER/5 “Commercio Smart: Innovazione e Sostenibilità” approvato con delibera DGR 119/2025 del 03/02/2025 e realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Strategie di Mercato Eco Digitale di Base dei servizi commerciali

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze pratiche e strategiche per costruire, valorizzare e proteggere la reputazione online, sfruttando in modo efficace gli strumenti del web marketing. I partecipanti al corso acquisiranno conoscenze e competenze per comprendere l’importanza della reputazione online nel mercato del lavoro e nel business, sviluppare una presenza online professionale e coerente, applicare le principali tecniche di web marketing per la valorizzazione personale o aziendale, monitorare la propria reputazione digitale, gestire feedback e recensioni online in modo costruttivo, progettare un piano d’azione per il personal branding.

Destinatari

I destinatari del presente progetto sono le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nella filiera di riferimento.

Requisiti di accesso

I partecipanti al progetto dovranno essere:

  • Aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione,
  • Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna,
  • Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato

I candidati, contestualmente all’iscrizione, formalizzeranno attraverso un’autodichiarazione, i requisiti formali posseduti.
Nel rispetto della normativa vigente, le autodichiarazioni degli utenti saranno oggetto di verifica da parte dell’ente su un campione minimo del 5% per ciascuna edizione.

Contenuti del corso

  • Introduzione al Web Marketing e alla Reputazione Online
  • SEO (Search Engine Optimization)
  • Content Marketing
  • Email Marketing
  • Mobile Marketing
  • Online Reputation Management (ORM)

Modalità e criteri di selezione

In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità (coerenti con le finalità complessive del finanziamento e le esigenze preminenti della domanda):
– Ordine di arrivo dell’iscrizione

Attestato

Attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Corso gratuito in quanto cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.

Calendario

Il corso si svolgerà dalle 19:00 alle 23:00 nelle seguenti giornate:

  • Martedì 14/10/2025
  • Martedì 21/10/2025
  • Martedì 28/10/2025
  • Martedì 04/11/2025
  • Martedì 11/11/2025
  • Martedì 18/11/2025

Sede del corso

Ravenna
Viale Vincenzo Randi, 90
48121 Ravenna RA

Referente

Tania Panizza | Email: panizza@cnafoer.it | Telefono: 3405396958

Docente

Consulenti esperti nel mondo della comunicazione e del marketing
Consulenti esperti nel mondo della comunicazione e del marketing
Voglio iscrivermi