Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Intelligenza Artificiale generativa nel settore build: Sketchup Diffusion.

Operazione Rif. PA 2024-22714/RER/6 “Sostenibilità, riqualificazione e rigenerazione per lo sviluppo dei sistemi e filiere edilizia, costruzioni e impianti - Azione 1” approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Tecnologie Avanzate per il Monitoraggio Ambientale nell’edilizia e negli Impianti

Obiettivi

Sketchup è un programma di modellazione 2D e 3D di facile apprendimento e utilizzo, diffuso in tutto il mondo che consente al designer di visualizzare in tempo reale la sua idea creativa, permettendogli anche di modificare gli oggetti nelle dimensioni e nella scelta dei materiali.

Il corso ha quindi l’obiettivo di introdurre i partecipanti al design tramite l’utilizzo di Sketchup, un programma di modellazione 2d e 3D di facile apprendimento e utilizzo, diffuso in tutto il mondo che consente al designer di visualizzare in tempo reale la sua idea creativa, permettendogli anche di modificare gli oggetti nelle dimensioni e nella scelta dei materiali.

Destinatari

Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Requisiti di accesso

  • Persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
  • Conoscenza di elementi base sull’utilizzo di strumenti informatici.

Contenuti del corso

  • Personalizzare ed organizzare lo spazio di lavoro secondo le sue esigenze.
  • Realizzare modelli 3D di forma complessa impiegando gli strumenti predefiniti di SketchUp
  • Creare un modello 3D con una gerarchia ben strutturata, suddivisa in gruppi e componenti.
  • Installare ed utilizzare estensioni per velocizzare la modellazione di componenti per l’architettura e l’interior design.
  • Realizzare tavole tecniche per la presentazione del progetto utilizzando il modulo Layout.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.

Attestato

Sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Calendario

Le lezioni online si svolgeranno in orario 9:00 – 13:00, nelle seguenti giornate:

  • 02 settembre 2025
  • 05 settembre 2025
  • 09 settembre 2025
  • 12 settembre 2025
  • 16 settembre 2025
  • 23 settembre 2025

Sede del corso

Online

Referente

Samuele Dall'Olio | Email: dalliolio@cnafoer.it | Telefono: 3883456829

Docente

Vassia Alessandro
Docente freelance certificato Sketchup Specialist
Voglio iscrivermi