Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Inventor: software per la progettazione di soluzioni sostenibili in edilizia e impiantistica

Rif. P.A. 2024-22714/RER/5 "sostenibilità, riqualificazione e rigenerazione per lo sviluppo dei sistemi e filiere edilizia, costruzioni e impianti-azione 1", approvato con delibera DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale nell’edilizia e negli impianti

Obiettivi

Il percorso tende a:

  • Sviluppare competenze per utilizzare tecnologie informatiche e digitali avanzate.
  • Implementare competenze digitali funzionali all’integrazione con i processi di progettazione, costruzione edilizia e realizzazione impianti.
  • Trasferire competenze rispetto alla sostenibilità ambientale in edilizia ed ai suoi impatti per operatori, fornitori e professionisti.

Destinatari

Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Requisiti di accesso

Residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.

Contenuti del corso

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il corso affronterà i seguenti argomenti:

  • Progettazione e utilizzo del software Autodesk Inventor a livello base;
  • Stampa 3d: prototipizzazione e rendering;
  • Realizzazione di disegni e progetti 2D/3D;
  • Building Information Modeling;
  • Creazione, modifica e modellazione dei componenti utilizzando gli strumenti forniti dal software;
  • Lavoro con i diversi componenti e utilizzo della libreria dei componenti;
  • Creazione di componenti in 2D e 3D, con spaccate, sezioni, dettagli e altro ancora;
  • Rappresentazione complessiva dei componenti, inclusa la vista dei dettagli e animazioni, comprese quelle di montaggio e smontaggio.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.

La selezione verificherà la conoscenza base di strumenti informatici.

Attestato

Attestato di frequenza

Calendario

Il corso si svolgerà dal 22 aprile al 1 luglio, ogni martedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00.

Sede del corso

Il corso si svolge in presenza presso la sede di Via Coppalati 10, Le Mose, Piacenza, dove verranno fornite le dotazioni informatiche comprensive di licenza del software per lo svolgimento delle lezioni e delle esercitazioni. È possibile seguire il corso anche online in videoconferenza sincrona con docente, ma solo se in possesso di licenza software Inventor autonomamente procurata.

Referente

Sara Gobbi | Email: gobbi@cnafoer.it | Telefono: 3276436238

Docente

Corvi Giacomo
Libero professionista disegnatore e progettista meccanico.
Voglio iscrivermi