Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Location Manager

Location Manager
Operazione Rif PA 2024-23153/RER/6 "Sviluppo e consolidamento delle competenze manageriali, organizzative e gestionali per il cinema e l'audiovisivo” approvata con deliberazione di Giunta Regionale DGR n. 2318 del 23/12/2024 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

  • Introdurre il ruolo del location manager
  • Approfondire le fasi operative del location manager
  • Esplorare il rapporto del location manager con la produzione e introdurre aspetti burocratici/pratici
  • Esplorare il rapporto del location manager con la scenografia

 

Destinatari

I destinatari del progetto sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, con conoscenze-capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Requisiti di accesso

I requisiti formali saranno dichiarati al momento dell’iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di iscrizione al progetto e la sottoscrizione di un’autodichiarazione. Nel rispetto della normativa vigente, le autodichiarazioni degli utenti saranno oggetto di verifica da parte dell’ente su un campione minimo del 5% per ciascun progetto.

I destinatari sono persone che hanno assolto l’obbligo di istruzione e formazione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, con conoscenze- capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

I requisiti sostanziali per l’ammissione al corso sono il possesso delle seguenti conoscenze e capacità:

Conoscenze base di inglese, economia e informatica.

Contenuti del corso

  • Chi è e cosa fa il Location Manager
  • Il reparto del location manager e il suo ruolo tra produzione e scenografia
  • Le 3 fasi di lavoro del location manager: scouting, pre-produzione, riprese
  • Il rapporto con la produzione
  • Il rapporto con la scenografia

Project Work: da una sceneggiatura di un cortometraggio verrà richiesto ai partecipanti di fare uno spoglio e una ricerca location con dei parametri dati dai docenti: budget, luogo, mood, mezzi.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore ai posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo ed inclusivo per un efficace processo di apprendimento. La selezione consisterà in:

  • Prova scritta (durata circa 1 ora, peso 50%) sulle conoscenze richieste dal progetto:
    • conoscenze e competenze di economia;
    • conoscenze base di inglese;
    • conoscenze di informatica .
  • Prova orale (durata media 15 minuti, peso 50%):
    • colloquio individuale motivazionale e psico-attitudinale per chiarire caratteristiche della figura professionale, sbocchi occupazionali, capacità relazionali, atteggiamento propositivo, esperienze nel settore di riferimento.

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Non prevista. Percorso cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Calendario

Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Mercoledì 03/12 (9-13/14-18)
  • Venerdì 05/12 9-13)
  • Mercoledì 10/12 (9-13/14-18)
  • Venerdì 12/12 (9-13)
  • Mercoledì 17/12 (9-13/14-18)

Sede del corso

Bologna
Via di Corticella n.186
40128 Bologna BO

Referente

Giovanna Marchiol | Email: marchiol@cnafoer.it | Telefono: 05119932746

Docenti

Giacomo Benini
Location manager, produttore, fondatore di "La Furia Film" giovane casa di produzione cinematografica.
Cristina Bartoletti
Scenografo freelance e interior designer.
Voglio iscrivermi