Obiettivi
Fornire ai partecipanti strumenti pratici per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può trasformare il marketing. In 6 lezioni da 4 ore imparerai a usare i dati dei clienti, scrivere testi con i Large Language Models, creare immagini con AI, ottimizzare la SEO e automatizzare campagne. Un percorso completo per progettare strategie personalizzate e misurabili, pronte ad aumentare l’efficacia delle tue azioni digitali.
Destinatari
Persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nella filiera di riferimento.
Requisiti di accesso
I requisiti di accesso sono i seguenti:
- FORMALI
- Aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione,
- Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna,
- Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato
- SOSTANZIALI:
Sono richieste conoscenze di base del contenuto del corso così come da programma di dettaglio e/o aver frequentato un percorso di livello base della stessa misura.
Contenuti del corso
- Introduzione all’AI e al suo impatto sul marketing; Personalizzazione con i dati; Strumenti principali di AI per contenuti, SEO e campagne
- Fonti di dati: CRM, e-commerce, social, analytics; Organizzare i dati per renderli utili; Creare profili e buyer personas per campagne
- Cosa sono gli LLM e come funzionano; Scrivere testi per e-mail, social e landing page; Tecniche di prompt per ottenere contenuti efficaci; Mantenere coerenza di tono e brand
- Strumenti per creare immagini con AI; Prompt visivi per risultati di qualità; Applicazioni pratiche: banner, post e visual di prodotto; Buone pratiche d’uso
- Come l’AI sta cambiando la SEO; Ricerca e analisi di keyword con AI; Creazione di contenuti ottimizzati; Studio dei concorrenti e posizionamento
- Automazione di campagne con AI (e-mail, chatbot); KPI e metriche; Test e ottimizzazione continua
Modalità e criteri di selezione
In caso di impossibilità ad accogliere tutte le richieste di iscrizione da parte dei partecipanti ammissibili, si attiverà il processo selettivo che verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione.
Attestato
Al termine del percorso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Non prevista. Il percorso formativo è co-finanziato dal FSE Plus 2021_2027 Regione Emilia Romagna.
Calendario
Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:
- 10 novembre
- 17 novembre
- 25 novembre
- 1 dicembre
- 9 dicembre
- 15 dicembre
Sede del corso
L’attività formativa si svolgerà online; si potrà frequentare utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività in presenza a Reggio Emilia in Via Vincenzo Monti 19/1.