Obiettivi
In termini di obiettivi formativi il percorso intende promuovere un approccio innovativo alle industrie culturali e creative (ICC), valorizzando la rete e la collaborazione tra eventi.
Destinatari
Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.
Requisiti di accesso
Residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Luigi Sidero
- Il mercato musicale: attori e ruoli;
- La rete dei festival jazz.
Gianluca Giusti
- Innovazione di mercato nei sistemi culturali;
- Le specificità culturali e l’adattamento dei prodotti/servizi;
- L’export musicale in Emilia-Romagna, focus: Emilia-Romagna Music Commission.
Nicola Romani
- Le Coproduzioni Internazionali;
- Aspetti legati alle relazioni internazionali;
- Joint Venture e partnership di filiera.
Corrado Nuccini
- Nuovi modelli per ICC: il valore aggiunto della Rete di Festival musicali;
- L’esperienza di Solido Festival e Ferrara sotto le stelle.
Modalità e criteri di selezione
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.
La selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.
Attestato
Attestato di frequenza.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027, della Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza sincrona, tramite piattaforma Teams. Di seguito il calendario delle lezioni.
- mercoledì 14 maggio Orario 14 – 18
- lunedì 19 maggio 2025 Orario 14-17
- martedì 20 maggio 2025 Orario 14-17
- mercoledì 28 maggio 2025 Orario 9-13
- giovedì 5 giugno 2025 Orario 15-17
- mercoledì 11 giugno 2025 Orario 14-18
- lunedì 16 giugno 2025 Orario 14-18
Sede del corso
Online