Scheda

Scheda

  • Loghi finanziati FSE versione ridotta

Norma UNI 7129 – Impianti a gas per uso domestico

Norma UNI 7129
Rif Pa 2024-22714/RER “SOSTENIBILITÀ, RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI E FILIERE EDILIZIA, COSTRUZIONI E IMPIANTI” approvato con delibera DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Analisi dei Dati per la Manutenzione Predittiva degli Impianti

Obiettivi

Con il presente progetto si intendono approfondire aspetti quali l’ottimizzazione dei dati e presidio delle attività di monitoraggio e controllo, unitamente alla manutenzione predittiva degli impianti, attraverso la realizzazione di corrette procedure di installazione, manutenzione e valutazione degli impatti sulla gestione delle attività e sui flussi informativi e gestionali.

Destinatari

Persone, che a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali per un inserimento qualificato nelle imprese della filiera di riferimento dell’operazione.

Il percorso verrà attivato con un minimo di 8 persone.

Requisiti di accesso

Residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.

Contenuti del corso

UNI 7129/2015

  • Elementi generali nella realizzazione dell’impianto interno e dei sistemi di scarico dei fumi camini secondo le nuove specifiche UNI.
  • I criteri di posa degli apparecchi nei vari locali dell’abitazione e collaudo di un impianto.
  • Il corretto dimensionamento delle aperture di areazione e di ventilazione degli stessi.
  • La realizzazione dei sistemi di scarico delle condense e la messa in esercizio degli impianti a gas combustibile.
  • Soluzioni tecnologiche per l’efficientamento energetico nelle filiere.
  • Strumentazione di misura dei consumi energetici.

Modalità e criteri di selezione

Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidature risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione efficace del gruppo/aula, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati.

La Selezione verificherà la conoscenza BASE di STRUMENTI INFORMATICI.

Attestato

Attestato di frequenza.

Quota di partecipazione

Corso gratuito in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.

Calendario

Le lezioni verranno erogate online, tramite piattaforma Teams, dalle 9:00 alle 13:00 nelle seguenti date:

  • Mercoledì 21 maggio
  • Mercoledì 28 maggio
  • Mercoledì 04 giugno
  • Mercoledì 11 giugno
  • Mercoledì 18 giugno
  • Mercoledì 25 giugno

Sede del corso

Le lezioni verranno erogate online.

Referente

Erika Venturi | Email: venturi@cnafoer.it | Telefono: 3891864200

Docenti

Paolo Zecchini
Consulente della società di consulenza per il settore impiantistica Teknologica srl. E' un formatore senior e si occupa di consulenza normativa
Roberto Zecchini
Consulente della società di consulenza per il settore impiantistica Teknologica srl. E' un formatore senior e si occupa di consulenza normativa.
Voglio iscrivermi