Obiettivi
L’Operatore trattamenti estetici è in grado di organizzare e allestire gli ambienti e le attrezzature di lavoro, di accogliere il cliente durante la permanenza nel centro estetico e di eseguire, secondo le indicazioni ricevute, semplici trattamenti estetici sul viso e sul corpo utilizzando in modo adeguato gli strumenti e le attrezzature necessarie e adottando i dispositivi e le misure igienico-sanitarie previste.
Il percorso rappresenta la prima tappa per accedere alla professione di estetista. Proseguendo con la quarta annualità si consegue il certificato di qualifica di estetista (EQF IV) con valore di diploma professionale oppure accedere direttamente al lavoro mediante i contratti di apprendistato. Si potrà inoltre accedere successivamente ai corsi specifici per ottenere l’abilitazione professionale all’esercizio imprenditoriale della professione di estetista o al ruolo di direttore tecnico di un centro estetico.
Il percorso è finalizzato all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione ed è realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- giovani che devono assolvere il diritto-dovere all’istruzione-formazione con età compresa tra i 15 e i 18 anni privi di qualifica professionale che abbiano frequentato il primo anno di scuola media superiore;
- giovani che hanno concluso in ritardo il primo ciclo della scuola secondaria di primo grado e che non hanno frequentato almeno un anno di scuola media superiore con i quali verrà definito un progetto personalizzato, della durata di 2.970 ore, in accordo con la scuola e le famiglie.
Contenuti del corso
Il percorso formativo svilupperà le conoscenze e le competenze relative a:
- Competenze culturali di base:
Competenze alfabetiche funzionali-comunicazione, competenza linguistica, competenze matematiche, scientifiche e tecnologiche, competenze storico-geografico-giuridiche ed economiche, competenza digitale, competenza di cittadinanza - Unità di Competenza della figura professionale di Operatore trattamenti estetici:
- Allestimento ambienti e attrezzature
- Assistenza clienti
- Manipolazione prodotti cosmetici
- Trattamenti estetici
Gli allievi saranno coinvolti in attività interdisciplinari e progetti/laboratori stimolanti e creativi, per favorire l’apprendimento integrato e lo sviluppo di talenti e competenze individuali.
Modalità e criteri di selezione
Validazione dei criteri definiti dall’Ufficio scolastico regionale.
Attestato
Al termine del percorso, a seguito del superamento dell’esame finale, verrà rilasciato Certificato di qualifica professionale regionale triennale di “Operatore trattamenti estetici EQF 3” e l’attestazione comprovante il raggiungimento delle competenze relative alle competenze culturali di base e assolvimento obbligo di istruzione.
Quota di partecipazione
Il corso è gratuito per i partecipanti perché realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
IMPORTANTE: L’iscrizione tramite il modulo su questo sito non costituisce l’iscrizione effettiva all’IeFP. Consulta la scheda corso e contatta il/la referente di sede per avere le informazioni per completare la procedura.
Calendario
Il percorso si svolgerà dal 15 settembre 2025 al 30 giugno 2027. Il percorso dura due anni per un totale di 1.980 ore di cui 680 di stage in saloni di estetica.
Sede del corso
Rimini - Le professioni della bellezza
Via Marecchiese, 156
47923 Rimini RN