Scheda

Scheda

Tecnico Superiore per l’Economia Circolare - CORSO GREEN

Tecnico Superiore per l’Economia Circolare, attraverso la corretta e sostenibile gestione degli scarti, sottoprodotti e rifiuti, per il recupero di materia ed energia – CORSO GREEN

Obiettivi

Formare un tecnico esperto nella gestione sostenibile dei rifiuti, degli scarti e dei sottoprodotti secondo i principi dell’economia circolare, capace di valorizzare le materie prime seconde e contribuire alla transizione ecologica ed energetica attraverso il recupero di materia ed energia.

Destinatari

Giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
I destinatari dovranno inoltre avere i seguenti requisiti:

  • Competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica;
  • Competenze di base di matematica e fisica.

Requisiti di accesso

  • Diploma di istruzione secondaria superiore.
  • Competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica
  • Competenze di base di matematica e fisica

Contenuti del corso

  • Elementi di chimica dei rifiuti, elementi base di impiantistica

  • Rifiuti. Elementi generali. Definizioni, e regime giuridico

  • Le autorizzazioni e iscrizioni

  • La caratterizzazione e la classificazione dei rifiuti

  • Raccolta dei rifiuti urbani ed elementi tecnico economici del servizio pubblico

  • Raccolta dei rifiuti e le tecnologie per il recupero delle varie frazioni da raccolta differenziata

  • Le principali tecniche di gestione e trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi

  • Energia da rifiuti. Produzione e approvvigionamento di energia rinnovabile da rifiuti e/o biomasse e da combustibili da rifiuti

  • Gli impianti di trattamento rifiuti speciali industriali – chimico-fisico di rifiuti liquidi e acque reflue industriali, piattaforme di trattamento. Le bonifiche di siti contaminati

  • Economia circolare e recupero/riciclo di materia dai rifiuti

  • Economia circolare, transizione ecologica ed energetica

  • Inglese tecnico per il settore rifiuti e produzione e energia

Modalità e criteri di selezione

  • Valutazione del voto di diploma;
  • Prova scritta volta a valutare il possesso delle conoscenze tecniche, tecnologiche, informatiche e di lingua Inglese;
  • Colloquio motivazionale.

Attestato

Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate – area tecnologica 1.3.1 Tecnico superiore per l’ambiente e la sostenibilità nella gestione energetica dei rifiuti e delle risorse idriche
Inoltre, il corso per gli argomenti trattati e gli approfondimenti sviluppati, consente di:

  • acquisire la preparazione necessaria a sostenere l’esame per il titolo di RT – Responsabile Tecnico per le categorie dell’Albo Nazionale Gestori
  • acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di Direttore Tecnico impianto gestione rifiuti
  • acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di Responsabile Trasporto Rifiuti ADR
  • acquisire i titoli e le conoscenze propedeutiche per la figura di auditor interno SGA ISO 14001 negli impianti del settore
  • Per chi è in possesso di un diploma di Scuole Media Superiore di istituto tecnologico, il percorso è valido per l’esame di abilitazione per iscriversi all’ordine dei periti per chi ha diploma istituto tecnologico.

Calendario

Il calendario del corso è in fase di definizione.

Sede del corso

Il corso si terrà presso la sede di Ravenna dell’ITS Territorio Energia Costruire in Via Dell’Agricoltura, 5 48123.

Referente

Chiara Martoni | Email: martoni@cnafoer.it | Telefono: 3473956207
Voglio iscrivermi